Come vi ho detto, domenica sono stata a San Daniele del Friuli alla festa del Prosciutto crudo e non potevo tornare certo a casa a mani vuote.
Oggi vi preparo quindi una ricetta a base di ciliegie e stinco di maialino. Si avete capito bene, stinco, un piatto autunnale direte, ma che con le ciliegie assume grazia, delicatezza e dolcezza e servito con un contorno di patate al forno o un'insalatina di campo diventa un ottimo piatto unico per le vostre cene d'estate.
Con questa preparazione, la carne risulterà morbida, succosa, delicata e con un gusto agrodolce dato dal matrimonio riuscito tra la carne di maiale e la frutta.
Vi do subito gli ingredienti così che potrete rifarla quanto prima.
Ingredienti: per 2 persone (affamate) o 4 persone
2 stinchi di maiale (sottovuoto)
2 cipolle rosse
20 ciliegie gialle
20 ciliegie gialle
olio extravergine
sale
qualche fogliolina di prezzemolo fresco
Gli stinchi di maiale sottovuoto vanno cotti in acqua nell'apposito contenitore-sacchetto da sottovuoto, come per il cotechino, per una mezz'ora.
Dopodichè di apre il sacchetto, si preleva lo stinco cotto e si lascia insaporire nella padella dove ho precedentemente lasciato stufare le cipolle con l'olio e le ciliegie, per 15 minuti circa.
La carne comincerà a colorarsi e a caramellarsi e incomincerete a sentire un profumino meraviglioso a cui non potrete rinunciare.
Servire con qualche fogliolina di prezzemolo fresco.
Il sommelier consiglia: Ronchi di Cialla, Schioppettino 2005
4 commenti:
quanto mi piace lo stincoooooo!!! fatto così nn l'ho mai assaggiato...chissà che delizia! complimenti
Lo stico ci piace molto, cucinato così è tutto da provare! Baci!
Credetemi ragazze con le ciliegie acquista un sapore delicato e succulento...non vedo l'ora di rifarlo!
Mamma mia Angie, più lo guardo e più mi fa voglia :-)
Posta un commento