Come vi avevo annunciato, ecco la seconda ricetta "zuccosa".
Un dolcetto facile e perfetto per questa stagione in arrivo. Questa ricetta arriva direttamente da mia madre, maga in cucina e appassionata da sempre. La cosa buffa è che per lei non esistono dosi, temperature, strumenti. Lei "va a occhio" e incredibilmente le riesce sempre tutto alla perfezione.
Alle volte mi chiedo se sia tutta una questione di esperienza e di abitudine o solo di manualità (la classica "mano" che hai o non hai). Io, ad esempio, ho le mie ricette in cui vado "a occhio": i lievitati, la cheese cake, la pasta frolla, dove capisco dalla consistenza dell'impasto come procede la ricetta. E chissà, con il tempo arriverò a preparare una sacher "a occhio"?
Bando alle ciance. Oggi frittelle di zucca e cannella. Da provare. Rifare. E spazzolare.
Ingredienti:
1/3 di zucca mantovana cotta al forno
1 cubetto lievito sciolto in acqua tiepida con un pizzico di zucchero
farina q.b.
cannella
zucchero semolato
olio per friggere
Cuocete nel forno la zucca, privatela poi dei semi e della buccia e, quando morbida, frullatela o schiacciatela con una forchetta. Intanto sciogliete il cubetto di lievito in poca acqua tiepida con un pizzico di zucchero. Unitelo alla zucca, aggiungete un po di farina, coprite e lasciate lievitare per circa un'ora.
Con un cucchiaio prendete un po di impasto e friggete in abbondante olio, facendo attenzione, ogni volta che avrete calato l'impasto, a ripassare il cucchiaio nell'olio, in modo che non attacchi.
Quando ancora bollenti passatele nello zucchero semolato e nella cannella.
Servite calde o tiepide.
Il sommelier consiglia: La Berta, Infavato 2007
9 commenti:
Bravissima Chiara!!! io faccio i muffins zucca e canella, come si abbinano bene questi due ingredienti!!! ne prendo un paio al volo...bacione e buon week end :)
ciao Chiara, anche per me un paio...buon we, un bacione....
Davvero buonissime, e con ingredienti veramente misurati ad occhio! questione di provare. Vi auguro buon we:)
pat
Buone sentiamo il profumino...
Buon week end dai viaggiatori golosi...
buonissime queste frittelle! Complimenti!
grazie ragazzi, uno splendido sabato a tutti voi!
baci
Sinceramente questa ricetta mi è nuova.. e sembra proprio buona..smackk buon w.e. :-)
Ciao!
ho creato un gruppo su facebook per tentare di riunire e pubblicizzare un gran numero di blog italiani. Mi sembra un modo carino e comodo per potersi confrontare e aumentare la visibilità dei nostri blog!
Se sei interessata, unisciti a noi e pubblica il link del tuo blog sulla pagina di facebook:
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=153706914659766&ref=ts
oppure cerca “Blogger Italiani”. Se l’iniziativa ti piace, aiutaci a diffonderla presso amici e/o blogger!
GRAZIE!
Ale
Tene rubo 2 ^_^ devono essere buonissime!!!...con la zucca....mmmmmmmmmmhhhhhhhh!
Posta un commento