Mia sorella e la sua famiglia in arrivo a Bologna. E io stasera sarò fuori per un compleanno di un amico. Faccio una torta per dar loro il benvenuto o variamo con qualcosa di più ammericano??
Lo sapete che io sono totalmente addicted a muffin, cupcake, cheese cake, carrot cake. E le pancake?
Che dite? Le preparo con quell'ultimo vasetto di ricotta rimasto in frigorifero?
- chiedete ad Angie quanto tempo sono durate -
Ingredienti:
250 gr di ricotta
150 ml di latte intero
100 gr di farina
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Nella planetaria (quanto mi sento figa ora che anche io possiedo un robot da cucina) inserite tutti gli ingredienti: la ricotta, le uova intere, il sale, la farina, il latte e infine il lievito.
Mescolate bene con la frusta e lasciate riposare 10 minuti.
Riscaldate una padella antiaderente leggermente imburrata (una noce di burro) e versate un mestolo di composto. Quando vedete le bollicine su un lato, giratela e cuocetela da entrambe le parti.
Procedete con tutto il composto.
Potete farcirle sia in versione dolce che salata.
13 commenti:
La voglio anchio la planetariaaaaa!
Adoro i pancake,io li preferisco salati.
Brava come sempre
Ciao
Ciao Chiara,
proprio stasera devo fare una cheese cake, quindi capisco bene la tua passione per tutto ciò che finisce con cake...
Elisa
...slurp! Con la ricotta non li ho mai provati...
Cake, cupcake, cheesecake, pancakes: li amo tuttiiiiiiii! Questi pamcakes devono essere una bomba!!! Bacioni. Titti
Sembrano buonissimi, mi sà che questo finesettimana li provo ...nel frattempo cercoin internet cos'è la planetaria. mea culpa ma non so proprio cosa sia :-)
La parola planetaria mi faceva pensare ad una specie di costellazione. Poi ho scoperto che ne posseggo una anche io, rigorosamente riposto in cantina. Domenica, dopo due anni di fermo, l'ho tirato fuori. L'ho accesso e non funziona. Sigh!!!
In ogni caso, grazie a Chiara e Angela sto riscoprendo il piacere di liberare la fantasia anche in cucina, preoccupandomi molto meno se sporco la stanza di farina, zucchero, salse ... Grazie per l'entusiasmo che sapete trasmettere. Giusi
Ma tezzzoro tu non puoi sentirti FIGA...tu puoi solo sentirti DIVA ehehehehe.
Bacioni, le farò sicuramente appena nel mio frigo comparirà un po' di ricotta :-)
P.S. Ma con che cosa le avete accompagnate, poi?
ne vado matta anche io!!e'lo sciroppo d'acero ad essere introvabile ;(
Mamma mia Chiara ma queste le faccio subito. Grazie
anche io le farò a colazione per i miei cuccioli con marmellata.. per me prosciutto invece... anche io ho preso la planetaria e anche io mi sento stra stra stra... ciao e BON VOYAGE!
Anche tu hai ceduto al fascino della planetaria, eh ;-)?! Cmq anche io i pancakes li faccio spesso per la colazione del we(quando posso mangiare ;-)) e anche la mia versione preferita è quella con la ricotta...L'unica differenza con la tua ricetta è che gli albumi li monto a neve...Cmq sono troppo buoni e versatili e non stento a credere che Angie con tutta la truppa ne abbiano fatto incetta! Un bacione
Con tutto rispetto, ma i pancake fatti con questa ricetta hanno lo stesso sapore del nulla!
Siamo tornati da poco dagli USA...e presi da un pò di nostalgia abbiamo ceduto ai pancakes...BUONISSIMI!Noi li abbiamo cosparsi di miele di castagno in assenza dello sciroppo d'acero!
Posta un commento