Un risottino per iniziare bene la settimana.
Il radicchio tardivo che, con una sorella ormai trevigiana, non manca mai. E un'aggiunta decisamente indovinata. Il granciporro irlandese Shellfish de la Mer. Un equilibrio di sapori unico. Retrogusto amaro dato dal radicchio, dolcezza del porro e sapore del granciporro.
Vi chiedo scusa per la foto scattata in un istante, senza alcuna cura ... ma si stava raffreddando!!
Sapete, le priorità :-)
Ingredienti:
320 gr di riso carnaroli
3 radicchi tardivi trevigiani
2 porri
1 confezione di granciporro irlandese (100 gr)
brodo vegetale
sale, pepe
olio evo
Preparate un soffritto di olio evo e porro a pezzettini. Fate stufare bene, poi unite il radicchio a listarelle.
Fate rosolare fino a farlo ridurre e iniziate a tostare il riso.
Versate il brodo vegetale e portate avanti la cottura, mantenendo al dente il riso.
Unite infine il granciporro e terminate la cottura.
E buon appetito :-)
8 commenti:
Me ignorante, non sapevo cosa fosse il granciporro, o meglio non sapevo si chiamasse così!!Questo risotto deve essere molto saporito!
buona giornata
Gnamm Gnamm Gnamm, che buono! l'altro giorno ho mangiato i rotolini al radicchio con la vostra ricetta...stasera...risotto!
Un grosso Bacio :)
Gloria
Capisco benissimo il perchè della foto al volo ... squisitooooo!Mi piace tanto il granchio e questo dev'essere davvero succulento!Baci baci e baci
ma che buonoooooooooo!! lo voglio provare!
Mmm!! dev'essere davvero squisito!!!
Claudia
http://petitecuilliere.blogspot.com/
Granci che?
Come sempre devo farvi i complimenti, le vostre ricette sono sempre al di sopra delle mie aspettative. Vi seguo da tantissimo, anche in TV. Aspettando la prossima ricetta, vi posso invitare anche nel mio spazio? http://gomitolidifantasiainforno.blogspot.com/
Baci.
è la seconda volta che mi imbatto nel granciporro in pochi giorni, mi sa che mi tocca provarlo :)
Posta un commento